Creation 26 Jul 2021, 10:21 a.m. - Last update 14 Feb 2022, 11:53 a.m. - User: anna.somma
UTI CARNIA
ITEM
Name of the POI
Miniera di Cludinico (Mine of Cludinico)
POI ID
miniera-cludinico-ovaro
Type
POI Experience
FORM FILLER
Name
Anna
Surname
Somma
E-mail
anna.somma@carnia.comunitafvg.it
Role
Other info
CONTACT PERSON
Name
Federica
Surname
D'Orazio
E-mail
fed.dorazio@gmail.com
Role
Local facilitator
Other info
POI BRIEF DESCRIPTION
Description of the POI
The coal mine of Cludinico has been active for almost 1 century, until 1956. Currently the village hosts a museum where visitors can learn about work in the mine, coal production processes and miners' life. Former miners and their families have given a significant contribution to enrich the collection of the museum. It is also possible to take part in a guided tour along the tunnels of the mine.
La miniera di Cludinico è un sito minerario rimasto attivo per quasi un secolo. Museo trova collocazione nell’edificio che un tempo ospitava il magazzino del villaggio minerario; l'attività di estrazione del carbone della miniera terminò nel 1956 e da quel momento in poi iniziò lo smantellamento del villaggio minerario.
Recentemente fu implementata la sistemazione del sito minerario grazie all’apporto di ex minatori e di loro familiari, la ricca collezione rende testimonianza dell'evoluzione del sito minerario fino al periodo di sua massima espansione e dei suoi processi produttivi. La sede del Museo funge da punto di partenza per l’escursione all’interno della ex Miniera Creta d'Oro (facente parte assieme alla Vareton e Rio Malon dell’intero complesso minerario di Cludinico).
POI GEOREFERENCE
Georeference
46.45667823988167 12.88165584049961
Street address
Via Cludinico 3
City
Ovaro
State/Province/Region
Italia, Udine, Friuli Venezia Giulia
Postal/Zip Code
33025
MULTIMEDIA FILES
Filename and typearrivo_in_miniera_1_43Lvf3P.jpg - (Photograph)
DescriptionMain entrance of the mine
Visibility and other infoVisibility: Public.
CATEGORY
CULTURAL HERITAGE
Material Heritage
Immaterial Heritage
NATURAL HERITAGE
HIDDEN PATRIMONY
Tangible
Intangible
EXPERIENCES
RELEVANT INFORMATION
Type of tourist experience
Visit to the mine and to the museum
Visita al museo e/o alle gallerie della Miniera
Length of tourist experience
Guided tour approx 3 hours
Visita guidata circa 3 ore
Depends on the season - please check http://minieradicludinico.it/
Booking
For the mine visit, booking is mandatory.
Prenotazione obbligatoria per la visita guidata alle gallerie della Miniera
Cost
The guided tour lasts 3 hours.
Cost:
Euro 15,00 (adult)
Euro 10,00 (children up to 12 y.o.)
Free for FVG Card holders
Biglietti:
Visita guidata alla miniera (durata 3 ore circa):
biglietto ridotto euro 10,00 (per minori fino a 12 anni);
biglietto intero euro 15,00;
Gratuito per i possessore di FVGCARD
I biglietti saranno acquistabili all'interno del Museo della Miniera il giorno della visita.
Languages
Italian, English
"Last mile" accessibility
Less than 20 min by walk from the nearest accommodation/car parking/bus station
Accessibility/limitations to access
Not suitable for people with mobility issues.
Popularity of the attraction among the locals
10
Influence on destination choice
10
Tag
mine, coal mine, traditional work, miniera
Information regarding the key informants and stakeholders involved in the research
The key informant is a member of the Public Council and has invested a lot of time and efforts to valorize this POI.
Other informants have shared their family memories.
Un'informatore è una figura politica e geometra, che ha fornito la sua testimonianza come figura della pubblica amministrazione che ha investito nella valorizzazione di questo POI.
Informatrici riferiscono dei ricordi famigliari.