Borgo di Chiaulis e Ecomuset (Chiaulis Hamlet and Ecomuset)
POI access
Public
Creation and last update
Creation 10 Jun 2021, 1:24 p.m. - Last update 14 Feb 2022, 11:51 a.m. - User: anna.somma
UTI CARNIA
ITEM
Name of the POI
Borgo di Chiaulis e Ecomuset (Chiaulis Hamlet and Ecomuset)
POI ID
ecomuset-chiaulis-paularo
Type
POI Experience
FORM FILLER
Name
Anna
Surname
Somma
E-mail
anna.somma@carnia.comunitafvg.it
Role
Other info
CONTACT PERSON
Name
Valentina
Surname
Cacitti
E-mail
valentinacacitti@gmail.com
Role
Resident
Other info
POI BRIEF DESCRIPTION
Description of the POI
Arriving from Val d’Incarojo, Chiaulis is the first hamlet of the Municipality. With only 30 inhabitants (approximately), has never been vehicle accessible and thus it can only be visited on foot, walking along pebble stone paths and staircases. One can really have the impression that time stood still here, with houses and stables for pigs one next to the other. Around the end of November/beginning of December, the hamlet inhabitants organize a festival cantered upon pork butchering activities, aimed at preserving them as well as at producing cured meats and sausages for the hamlet’s consumption. Considering that it is a very fascinating event also because the hamlet becomes very lively, it might become an interesting occasion for a cultural and culinary visit.
Chiaulis è il primo borgo del Comune di Paularo che si incontra entrando nella vallata di Incarojo, seguendo alcuni tornanti che dipartono dalla strada provinciale 23. Il borgo, che oramai conta una trentina di abitanti, non è mai stato reso carrabile e anche per questo motivo sembra fermo nel tempo: è percorribile solo a piedi, su stradine acciottolate, rampe e scalinate che si dipanano tra le case, affiancate da stalle e ricoveri per l’allevamento dei maiali. Per questa sua caratteristica, regala scorci significativi e vedute suggestive che ammaliano il visitatore. In prossimità della festa di S. Andrea, che per tradizione sancisce l’uccisione del maiale di casa (“A sant’Andrea il purcit su la brea), nel piccolo borgo di Chiaulis si tiene una festa di paese che, attraverso laboratori e dimostrazioni, vuole salvare la memoria della lavorazione del maiale per la produzione di insaccati e tagli. Considerato il momento dell’anno così scenografico e la movimentazione insolita che la festa porta nel borgo, è un’interessante occasione di visita enogastronomica e culturale.
POI GEOREFERENCE
Georeference
46.489677405590136 13.098812224528778
Street address
Strada provinciale 23, bivio Chiaulis
City
Paularo
State/Province/Region
Friuli Venezia Giulia, Italia
Postal/Zip Code
33027
MULTIMEDIA FILES
Filename and typeImmagine_2021-11-02_104454.jpg - (Photograph)
DescriptionDetail of hamlet
Visibility and other infoVisibility: Public.
Filename and typeImmagine_2021-11-02_104650.jpg - (Photograph)
DescriptionProduction of sausages
Visibility and other infoVisibility: Public.
CATEGORY
CULTURAL HERITAGE
Material Heritage
Immaterial Heritage
NATURAL HERITAGE
HIDDEN PATRIMONY
Tangible
Intangible
EXPERIENCES
RELEVANT INFORMATION
Type of tourist experience
Possibility to organize guided tours of the hamlet.
If visiting during the festival, tourist could take part to pork butchers’ activities, both as viewers or as active participants. A shared lunch is the main event and it is of course pork-based.
Visita al borgo con eventuali accompagnatori locali (da organizzare sulla base delle disponibilità).
L’esperienza turistica potrebbe prevedere una mattinata di visita al borgo, immergendosi completamente nel contesto festivo e paesano dell’occasione. Si può poi seguire le dimostrazioni di norcineria, provando – se si vuole – a partecipare a qualche attività. Il pranzo, naturalmente a base di piatti tradizionali con l’inevitabile presenza della carne di maiale, corona la giornata.
Length of tourist experience
30 minutes
half to 1 day (during the festival)
Contact person
Valentina Cacitti [valentinacacitti@gmail.com]
Opening
Can be done by onself.
Booking
If requiring a guide, phone booking is needed.
Cost
TBD
Languages
Italian, English
"Last mile" accessibility
Less than 20 min by walk from the nearest accommodation/car parking/bus station
Accessibility/limitations to access
Pebble-stone roads and staircases make the visit to the hamlet.
extremely difficult for people with mobility issues.
Le limitazioni all’accessibilità sono legate alla conformazione del borgo, che è interamente pedonale e presenta scale e rampe in ciottolato: le persone con difficoltà motorie difficilmente possono intraprendere questa esperienza di visita.
Popularity of the attraction among the locals
7
Influence on destination choice
2
Tag
Car-free hamlet, traditional lifestyle, pork-butchery, village festival.
Borgo pedonale, modello di vita tradizionale, tradizione norcina, festa di paese.
Information regarding the key informants and stakeholders involved in the research
While the festival is more a sharing moment among the villagers that a tourist-oriented initiative, it can still become an occasion for tourists and visitors to discover the hamlet and its traditions, of course showing respect for local specificities and for the organizers’ resources.
La festa per il momento ha una forte valenza locale, ovvero è stata pensata non tanto come attività di richiamo turistico ma come momento di condivisione tra valligiani. I turisti sono in ogni caso i benvenuti, nel rispetto della specificità della situazione e delle possibilità organizzative dei volontari impegnati nella buona riuscita.